Descrizione
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Uso frequente
Vantaggi
- Telaio rinforzato, realizzato con acciaio super resistente verniciato con polveri epossidiche termoindurenti arricchite con antibatterico.
- Motori elettrici a bassa tensione del tipo antischiacciamento ed anticesoiamento.
- Assenza di meccanismi e leverismi sottorete per una sanificazione completa ed efficace.
- Sezioni piano rete protette con cover in tecnopolimero termoformato asportabile per facilitare le attività di sanificazione.
- Piano rete ergonomico, con altezza pari a 565 mm.
- Alimentazione di emergenza tramite batterie ricaricabili. Durata 10 cicli circa.
- Spalle testiera e pediera immediatamente asportabili mediante apposito meccanismo leggere e resistenti al tempo stesso.
- Allunga letto da 400 mm per accomodare anche pazienti pediatrici più alti.
- Semi sponde laterali di contenimento realizzate in materiale trasparente, utili per proteggere e sorvegliare efficacemente i piccoli pazienti. Maniglia di sblocco e impugnatura integrata per la movimentazione (vedi dotazioni di serie).
- Distanza dal pavimento utile per ingresso sollevatori.
- Accesso facilitato per la sanificazione del pavimento sottostante.
- Altezza piano rete 565 mm eccezionale risultato in presenza di colonne motorizzate e sistema di pesatura integrato.
- Ruote di elevata capacità per facilitare lo spostamento anche con paziente a bordo.
- Letto privo di parti e componenti soggetti ad usura e grippaggio.
- Assenza di elementi da lubrificare.
- Cover in abs termoformato per la protezione del basamento.
- Assenza di latex e di ftalati.
Dotazioni di serie
- Piano rete in HPL a 3 sezioni doppia articolazione.
- Sezione schienale motorizzata 0-71° (circa).
- Sezione femorale motorizzata 0-30°.
- Sezione gambale servo assistita da molle a gas sincrona al movimento della sezione femorale 0-35°.
- Altezza variabile tramite colonne motorizzate.
- Trendelenburg e Trendelenburg inverso motorizzati tramite colonne telescopiche a sezione rettangolare.
- Telaio verniciato con polveri epossidiche – Scheda colori a pag. 7.
- Allungaletto manuale con escursione fino a +400 mm – Codice dotazione AC61/3 (disponibile allungaletto motorizzato fino a +400 mm con codice accessorio AC61/4).
- Sblocco rapido dello schienale, per favorire la manovra RCP – Codice dotazione AC8L.
- Box batteria motori – Codice dotazione AC17L.
- Spalla in tecnopolimero con pannello in HPL asportabile – Codice dotazione AC65.
- Semi sponde laterali di contenimento realizzate in materiale trasparente, utili per proteggere e sorvegliare efficacemente i piccoli pazienti. Maniglia di sblocco e impugnatura integrata per la movimentazione – Codice dotazione AC71.
- Bloccaggio di sicurezza sponde AC71, costituito da un pistoncino di posizionamento con flangia in acciaio brunito ed estremità temprata. Possibile arresto in posizione retratta.
- Ruote girevoli antitraccia Ø 150 mm con dispositivo frenante centralizzato in acciaio zincato con sistema direzionale. Azionamento tramite barra posta sul lato posteriore – Codice dotazione AC7L2G.
- Cover in ABS termoformato per la protezione del basamento.
- 4 Paracolpi perimetrali.
- Avvolgicavo – Codice dotazione AC50L.
- Nodo equipotenziale.
- Pulsantiera 10 tasti.
- Chiave/dispositivo inibizione pulsantiera – Codice dotazione AC34L.
- Predisposizione per asta flebo – Codice dotazione AC4L/S.
- Ganci reggisacche.
- Tasca porta manuale posto sulla parte posteriore del dispositivo.