Theia 2.0 – Versione con poggiatesta motorizzato – schienale basso

Gardhen Bilance
Poltrone

Poltrona per chirurgia con poggiatesta motorizzato

Descrizione

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Gardhen Bilance - Apri scheda PDF

Uso frequente

Vantaggi

Sezione poggiatesta motorizzata completa di cinematismo multiplo.Codice dotazione ACS43:
Consente di regolare l’altezza e/o l’inclinazione del capo del paziente a favore del chirurgo fino ad ottenere la miglior postura operatoria. Questa dotazione è di essenziale utilità per la chirurgia minore e dell’occhio. L’azionamento di due motori indipendenti consente al chirurgo di adattare il capo del paziente in ogni fase o condizione operatoria in relazione alla tipologia di intervento e alla conformazione del paziente stesso. La regolazione dell’altezza del poggiatesta è sincrona allo schienale, ciò garantisce il corretto appoggio occipitale/nucale del paziente a prescindere dalla posizione dello schienale. Inoltre e di più la posizione del poggiatesta può essere ottimizzata anche e ulteriormente tramite un cinematismo azionabile manualmente.

I due motori sono azionabili tramite:

  • Pannello di controllo
  • Comandi a pedale su pavimento;
  • L’utilizzo della pedaliera consente al chirurgo di operare più facilmente regolando il capo con spostamenti precisi senza utilizzare le mani ed evitando così il contatto diretto con il dispositivo.
  • Poltrona operatoria polifunzionale con elevata stabilità strutturale che la rende adatta a numerosi interventi.
  • Telaio ad ingombro ridotto che consente un efficace accostamento del chirurgo a tutto il perimetro del dispositivo.
  • Basamento in acciaio inossidabile con elevata resistenza all’usura e alla sanificazione con qualsiasi disinfettante.
  • Piano di giacitura in resina espansa ad alta densità.
  • Speciale rivestimento privo di cuciture o interstizi, realizzato con materiale tecnologico accuratamente selezionato avente le seguenti proprietà:
    idrorepellente, atossico, antibatterico, antimicotico, ecologico, latex free, senza ftalati. Rivestimento ultraresistente a: alcool, perossido di idrogeno, ipoclorito di sodio (5%), ai disinfettanti di uso comune, ai liquidi e sostanze fisiologico. Similpelle ignifugo UNI 9175/87 e 9175FA-1/94 classe 1M.
  • L’altezza minima di ingresso (530 mm, valore minimo rispetto agli standard di mercato) rende agevole l’accesso di qualsiasi paziente anche con ridotta mobilità.
  • La posizione di uscita assistita agevola le persone con difficoltà motorie.
  • Articolazioni indipendenti idonee ad ottenere numerose posture.
  • Braccioli solidali e sincroni al movimento dello schienale, removibili con movimenti di rotazione esterna, ribaltamento e regolabili in altezza.
  • Assenza di meccanismi soggetti ad usura.
  • Dispositivo in grado di accogliere numerosi accessori, che consentono di agevolare le operazioni del chirurgo.
  • Assume posizione anti-shock.
  • Poltrona operativa h24 senza bisogno di collegarla alla rete di alimentazione.
  • Portata massima 300 kg.

Dotazioni di serie

  • Piano operatorio diviso in 4 sezioni motorizzate con doppia articolazione suddiviso in:
    • Sezione testa motorizzata tramite due motori indipendenti utili per la regolazione in altezza e l’inclinazione; Sezione testa a regolazione sincronizzata al movimento dello schienale;
    • Sezione schienale motorizzata con movimenti indipendenti;
    • Sezione seduta motorizzata per regolare inclinazione e altezza tramite colonne telescopiche ad elevata stabilità;
    • Sezione gambe motorizzata con movimenti indipendenti.
  • Trendelenburg motorizzato.
  • Motori elettrici a bassa tensione 4.000N.
  • Alimentazione multi-tensione.
  • Tutte le movimentazioni sono azionabili tramite pannello di controllo (dotazione di serie) e/o da comandi a pedale (accessori – vedi pag. 13)
  • Software dedicato che consente la gestione delle movimentazioni.
  • Poggiatesta disponibile a scelta tra i seguenti: ACS1, ACS2, ACS3, ACS4, ACS4/1; disponibili anche i modelli pediatrici ACS1P, ACS2P, ACS3P. In assenza di preferenze sarà fornito il codice ACS1. Tutti poggiatesta sono descritti ed illustrati a pag. 14.
  • Ruote gemellari diametro 100 mm con freno indipendente.
  • Bracciolo bilaterale multifunzione.
  • 8 barre DIN realizzate in acciaio inox che fungono da guide per accogliere i numerosi accessori configurabili e disponibili.
  • Verniciatura antiriflesso realizzato con polveri termoindurenti.
  • Piano di giacitura in resina espansa ad alta densità.
  • Speciale rivestimento privo di cuciture o interstizi, realizzato con materiale tecnologico accuratamente selezionato avente le seguenti proprietà: idrorepellente, atossico, antibatterico, antimicotico, antistatico, ecologico, latex free, senza ftalati. Rivestimento ultraresistente a: alcool, perossido di idrogeno, ipoclorito di sodio (5%), ai disinfettanti di uso comune, ai liquidi e sostanze fisiologico. Similpelle ignifugo UNI 9175/87 e 9175FA-1/94 classe 1M. (codice dotazione AC87/1). Colore rivestimento nero (disponibili altri colori – scarica scheda colori tramite QR code in fondo alla pagina). Rivestimento diviso in 2 sezioni separate, una per la sezione schienale e l’altra per le sezioni unificate seduta/gambe. Il piano operatorio è disponibile con rivestimento unico senza interruzioni (codice accessorio ACS27).
  • Impugnature di trasporto su sezione gambe.
  • Nodo equipotenziale.
  • 2 batterie ricaricabili estraibili ed intercambiabili per uso continuativo del dispositivo.
  • Caricabatterie da tavolo.
TORNA SU