Daniel Mini – Pediatrico

Gardhen Bilance - Letti bilancia

Letti Bilancia

Design e tecnologia italiana nel mondo

Descrizione

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Gardhen Bilance - Apri scheda PDF
Gardhen Bilance - Accessori Letti

Uso frequente

Vantaggi

Sistema di pesatura:

  • Il dispositivo è dotato di un sistema digitale di pesatura integrato nella struttura del letto che detiene primato di grande fedeltà metrologica, in
    conformità ai requisiti restrittivi previsti dalla direttiva NAWI 2014/31/UE.
  • Lettura peso tramite display touch screen HD 10,1” con angolo visuale di 160° (il display comanda anche i movimenti del piano rete).
  • Alimentazione a bassa tensione
  • Box indicatore in materiale plastico con isolamento IP65
  • Accensione tramite Tasto Soft Touch.
  • Autodiagnosi iniziale.
  • Countdown calo peso.
  • Limite fondo scala bilancia.
  • Stabilizzazione bilancia.
  • Allarmi calo peso.
  • Allarmi discesa paziente.
  • Alert manutenzione programmata.
  • Indicatore batteria.
  • Notifiche di sistema.
  • Anagrafica paziente.
  • Indicazione Postazione paziente.
  • Auto zero automatico all’accensione.
  • Tara: automatica e manuale sempre visibile
  • Modalità lettura, funzione che permette di dedicare 8,5” dell’intero display al dato peso
  • Peso iniziale: Memorizzazione automatica del peso iniziale con memorizzazione del dato nella scheda paziente. Tutti i dati verranno trasmessi in automatico alla porta usb e ethernet con protezione Checksum.
  • Peso Finale: Memorizzazione automatica del peso finale con memorizzazione del dato nella scheda paziente. Tutti i dati verranno trasmessi in automatico alla porta usb e ethernet con protezione Checksum.
  • Calo peso: Visualizzazione grafica e numerica del peso ponderale. Grafica ottimizzata con visualizzazione immediata del calo peso – tempo calo peso – delta calo peso – countdown, con relativa rappresentazione grafica; Sistema intelligente che riconosce la presenza del paziente.
  • Indicatore unità di misura: unità di misura selezionabile tra kg e lbl.
  • Visualizzazione automatica tripla scala:
    a. con portata fino a 200 kg visualizzazione della divisione minima di 20 g fino a 60 kg , 50 g fino a 150 kg e 100 g fino a 200 kg;
    b. con portata fino a 300 kg visualizzazione della divisione minima di 20 g fino a 60 kg, 50 g fino a 150 kg e 100 g fino a 300 kg.
  • Convertitore: 24bit, 10.000 DIVISIONI
  • Trasmissione dati automatico alle porte abilitate.
  • Alibi Memory fino a 20000 pesate.
  • Interfacce: N° 1 Ethernet + N° 2 USB /N° 2 RS232 –RS485 – BT e Wi-fi (optional).
  • Visualizzazione stato della batteria.
  • Orologio e Datario sempre visibili.
  • Programma GINNASTICA PASSIVA
  • Azionamento singolo o simultaneo fino 6 motori.
  • Possibilità di azionamento motore PUSH&GO.
  • Fino a 5 memorie settabili.
  • Possibilità di azionare fino a 4 dispositivi esterni (esempio lampade, campanello, avviso operatore).
  • Controllo illuminazione display.
  • Screen saver.
  • Modalità notturna.
  • Funzioni Smart.
  • Sistema di comunicazione tra più indicatori tramite connessione Ethernet e wifi
  • Controllo completo tramite applicazione per android/ios/windows GBSmart
  • Controllo parametri da remoto.
  • Visualizzazione del manuale d’uso completo e del manuale service.
  • Connessione a dispositivi digitali tramite porta RS485.
  • Settaggio manutenzione programmata.
  • Protezione manomissioni con codice NSA
  • Protezione manomissioni celle ANTISWAP
  • Registro accessi.
  • Segnalazione e gestione guasti
  • Reset anomalie e/o errori
  • Richiamo assistenza da dispositivo.
  • Assistenza e ricerca primo guasto da remoto
  • Intervento e riparazione da remoto
  • Possibilità di verifica taratura da remoto (solo con celle digitali)
  • Aggiornamento software locale e da REMOTO
  • Etichetta di identificazione digitale
  • Impostazione lingue:  italiano – inglese – francese – spagnolo – tedesco

Dispositivo:

  • Motori elettrici a bassa tensione del tipo antischiacciamento ed anticesoiamento.
  • Assenza di meccanismi e leverismi sottorete per una sanificazione completa.
  • Piano rete ergonomico con sezioni protette da cover in tecnopolimero termoformato asportabile per facilitare le attività di sanificazione.
  • Alimentazione di emergenza tramite batterie ricaricabili. Durata 10 cicli circa.
  • Spalle testiera e pediera immediatamente asportabili mediante apposito meccanismo leggere e resistenti al tempo stesso.
  • Allunga letto da 400 mm per accomodare anche pazienti pediatrici più alti.
  • Semi sponde laterali di contenimento realizzate in materiale trasparente, utili per proteggere e sorvegliare efficacemente i piccoli pazienti. Maniglia di sblocco e impugnatura integrata per la movimentazione (vedi dotazioni di serie).
  • Distanza dal pavimento utile per ingresso sollevatori.
  • Accesso facilitato per la sanificazione del pavimento sottostante.
  • Altezza piano rete 565 mm eccezionale risultato in presenza di colonne motorizzate e sistema di pesatura integrato.
  • Ruote di elevata capacità per facilitare lo spostamento anche con pazi ente a bordo.
  • Letto privo di parti e componenti soggetti ad usura e grippaggio.
  • Assenza di elementi da lubrificare.
  • Cover in abs termoformato per la protezione del basamento.
  • Assenza di latex e di ftalati.

Dotazioni di serie

  • Altezza piano rete 565 mm realizzato in HPL a 3 sezioni con doppia articolazione.
  • Sezione schienale motorizzata 0-71° (circa).
  • Sezione femorale motorizzata 0-30°.
  • Sezione gambale servo assistita da molle a gas sincrona al movimento della sezione femorale 0-35°.
  • Altezza variabile tramite colonne motorizzate.
  • Trendelenburg e Trendelenburg inverso motorizzati tramite colonne telescopiche a sezione rettangolare.
  • Telaio verniciato con polveri epossidiche
  • Allungaletto manuale con escursione fino a +400 mm – Codice dotazione AC61/3 (disponibile allungaletto motorizzato fino a +400 mm con codice accessorio AC61/4).
  • Sblocco rapido dello schienale, per favorire la manovra RCP – Codice dotazione AC8L.
  • Box batteria motori – Codice dotazione AC17L.
  • Spalla in tecnopolimero con pannello in HPL asportabile – Codice dotazione AC65.
  • Semi sponde laterali di contenimento realizzate in plexiglass trasparente, utili per proteggere e sorvegliare efficacemente i piccoli pazienti. Maniglia di sblocco e impugnatura integrata per la movimentazione. Bloccaggio di
    sicurezza sponde, costituito da un pistoncino di posizionamento con flangia in acciaio brunito ed estremità temprata. Possibile arresto in posizione retratta. – Codice dotazione AC71.
  • Ruote girevoli antitraccia diametro 150 mm con dispositivo frenante centralizzato in acciaio zincato con sistema direzionale. Azionamento tramite barra posta sul lato posteriore – Codice dotazione AC7L2G.
  • Cover in ABS termoformato per la protezione del basamento.
  • 4 Paracolpi perimetrali.
  • Avvolgicavo – Codice dotazione AC50L.
  • Nodo equipotenziale.
  • Pulsantiera 10 tasti, le movimentazioni sono comandate tramite pulsantiera perimetrale dotata di cavo spiralato da 3,5 m. La pulsantiera è di facile utilizzo poiché realizzata con grandi pittogrammi a rilievo e risulta adatta anche per
    pazienti ipovedenti. Per la sicurezza dei pazienti la pulsantiera è fornita di chiave per inibizione dei comandi – Codice dotazione AC34P. Isolamento IP66.
  • Chiave/dispositivo inibizione pulsantiera – Codice dotazione AC34L.
  • Predisposizione per asta flebo – Codice dotazione AC4L/S.
  • Ganci reggisacche.
  • Tasca porta manuale posto sulla parte posteriore del dispositivo.
  • Display touch screen, collocato sul retro dello schienale – Codice dotazione AC167.
  • Sistema di pesatura integrato.
TORNA SU